All’appuntamento di domenica 22 gennaio alle ore 10.30, nel quartiere popolare Tiburtino, a via del…
![Roma. PCI, Sonia Pecorilli commenta una nota del WWF indirizzata ai candidati presidente delle regioni Lazio e Lombardia Roma. PCI, Sonia Pecorilli commenta una nota del WWF indirizzata ai candidati presidente delle regioni Lazio e Lombardia](https://www.paconline.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/francobollowwf-866x641.jpg)
Roma. PCI, Sonia Pecorilli commenta una nota del WWF indirizzata ai candidati presidente delle regioni Lazio e Lombardia
10/02/2023Questo articolo è stato letto 1026 volte!
![](https://www.paconline.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/non-inc-6-26687.jpg)
Manifestazione No Inceneritore ai Castelli romani
“Come candidata presidente alla regione Lazio, e come esponente e rappresentante della Lista comunista e del Partito Comunista Italiano ‑scrive in una nota Sonia Pecorilli, inviata a Dante Caserta – responsabile Affari legali e istituzionali del WWF — , ringrazio e ringraziamo ll WWF, per la lunga storia in difesa e tutela ambientale che rappresenta nel nostro Paese e non solo. Anche se alla giusta analisi di sensibilità e fragilità e/o tragicità della questione ambientale in termini di globalità e quindi a geografia nazionale e locale, noi aggiungiamo, altrimenti si rischia di perdere di vista le macro correzioni possibili da parte degli stati, della politica dei corpi sociali internazionali, l’analisi della crisi strutturale della ideologia capitalistica. E’ centrale e non secondaria rispetto ad un assetto produttivo ed organizzato delle società — per lo più capitalistiche occidentali appunto — che in nome del profitto, quindi dello sfruttamento, ci sono forze economiche, quelle capitalistiche, che agiscono per sottomettere ogni cosa: dai valori, al rispetto e preservazione della natura, come della vita degli uomini e delle donne. Per questo ci sentiamo vicini alle indicazioni specifiche che suggerite, come l’adozione della economia circolare.
![](https://www.paconline.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/12/primadef.jpg)
Carla Baroni, a sinistra, Cristina Benvenuti a destra e al centro, la candidata alla presidenza della Regione Lazio per il PCI, Sonia Pecorilli
Non a caso, mi preme sottolineare che una inziativa sociale e politica, non elettoralistica (così l’abbiamo interpetata noi) che è stata promossa proprio dal comitato Lazio “Per le future generazioni”, pur se non eravamo tra i primi promotori, l’abbiamo abbracciata proprio per l’intelligenza di mettere temi di sotenibilità, tutela ambientale, e risposte politiche di indirizzo istituzionale e sociale. Per dirne un aspetto: la questione degli inceneritori che, nella nostra regione, sia la destra che il centrosinistra si sono incaponiti, evidentemente “succubi” degli affaristi di turno, di questo modo di dare false risposte al problema serio della gestione del ciclo dei rifuti. Per questo, — ha concluso nella nota inviata al WWF, la candidata Pecorilli — senza essere esaustiva, in questa semplice dichiarazione di presa visione e massima, pur se non totale come detto, adesione agli indirizzi suggeriti, vi facciamo presente che proprio determinati aspetti — no consumo di suolo ma rigenerazione urbana, tutela e difesa ambientale come nel turismo lento, adesione alle lotte del No Inceneritore di cui, ad esempio è portatore un nostro storico ambientalista, Nicola Casubolo, ecc — sono già parte del nostro programma che ben si amalgama con le vostre indicazioni che prendiamo in seria, positiva considerazione.”.
![](https://www.paconline.it/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/cmzfin.jpg)
Related Images:
![](https://www.paconline.it/wordpress/wp-content/uploads/2019/01/aversaavatar.png)
Un operatore dell’informazione. Un attivista culturale impegnato a diffondere le buone pratiche che aumentano ed estendono la fruizione del miglior bene immateriale di cui l’umanità dispone: il sapere, la conoscenza, la cultura. Questo il mio intimo a cui mi ispiro e la mia veste “giornalistica”. Professionalmente provengo da esperienze “strutturate” come sono gli Uffici Stampa pesanti: La Lega delle Cooperative, Botteghe Oscure. Ma anche esperienze di primo impatto: Italia Radio; e il mondo delle Rassegne Stampa cooperativa DIRE, Diretel, Rastel, Telpress. Per la carta stampata oltre una esperienza “in proprio” come direttore scientifico della rivista “Vini del Lazio”, ho collaborato con Paese Sera, con L’Unità, con Oggi Castelli.