ROMA POPOLARE, ALESSANDRO PAPA IN CORSA PER IL CONSIGLIO COMUNALE DI ROMA Ricostruire Roma. Con…
Roma, il 12 marzo incontro sul tema STUDIARE IL DNA DAL TEVERE A CHICAGO: FRANCO GRAZIOSI E LA BIOLOGIA MOLECOLARE IN ITALIA
11/03/2016Questo articolo è stato letto 19711 volte!
Nell’ambito del programma della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Educare alle mostre educare alla città: EDUCARE ALLA CITTÀ I LUOGHI DELLA SCIENZA
8 incontri per scoprire e approfondire la Roma Scientifica meno nota
Incontro sul tema
STUDIARE IL DNA DAL TEVERE A CHICAGO: FRANCO GRAZIOSI E LA BIOLOGIA MOLECOLARE IN ITALIA
a cura di Francesco Cassata
Sabato 12 marzo 2016
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea
Via Michelangelo Caetani, 32
A partire da un luogo – il fiume Tevere – e dai lavori di un gruppo di biologi sulle caratteristiche di un virus batterico isolato nelle acque del fiume – il “fago alfa” – il prof. Francesco Cassata, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Genova, ricostruisce le traiettorie scientifiche e culturali di Franco Graziosi (1923–2013), uno dei pionieri della biofisica e della biologia molecolare in Italia: dalla formazione presso l’Istituto Superiore di Sanità, negli anni quaranta e cinquanta, all’esperienza del Laboratorio Internazionale di Genetica e Biofisica di Napoli negli anni sessanta, al fianco del genetista Adriano Buzzati-Traverso; dalla nascita della European Molecular Biology Organization (EMBO) all’impegno nel campo della divulgazione scientifica, in radio e in televisione. Una stagione di radicale sviluppo e cambiamento della biologia fondamentale, sul piano nazionale e internazionale, ma anche di intensi scontri ideologici che, all’ombra della guerra fredda, attraversarono l’esperienza politica di Franco Graziosi, in un complesso e articolato rapporto con il Partito comunista italiano.
Francesco Cassata insegna Storia contemporanea all’Università di Genova. È membro dell’International Working Group on the History of Eugenics and Race (Oxford Brookes University) e dell’International Network on the History of Lysenkoism (Columbia University). Ha curato, nel 2011, con Claudio Pogliano, l’Annale Einaudi su Scienze e cultura dell’Italia unita. Le sue ricerche indagano i rapporti tra scienza e politica nel Novecento. I suoi saggi più recenti sono: Eugenetica senza tabù. Usi e abusi di un concetto (Einaudi, 2015); L’Italia intelligente. Adriano Buzzati-Traverso e il Laboratorio internazionale di genetica e biofisica (Donzelli, 2013).
L’iniziativa fa parte del programma Educare alle mostre educare alla città, organizzato da Roma Capitale — Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, in collaborazione con l’Archivio Storico Capitolino, l’Istituzione Biblioteche di Roma, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, la “Sapienza” Università di Roma e l’Università di Roma Tre, e tenuto da docenti universitari.
Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea (Via Michelangelo Caetani, 32)
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria 060608 (dalle 9.00 alle 21.00)
info_didatticasovraintendenza@comuneroma.it
b‑stmo.info@beniculturali.it www.museiincomuneroma.it www.sovraintendenzaroma.it
Related Images:
La Redazione delle testate Punto a Capo è composta da volontari che collaborano ad un progetto di condivisione delle informazioni indipendente. La maggior parte dei collaboratori sono pubblicisti, giornalisti, addetti stampa, ma ci sono anche collaboratori alle prime armi che iniziano ad approcciarsi al mestiere in un ambiente libero e senza padroni, il cui principio è dal lontano 1989 di essere la voce di chi voce non ha.